La diffusione delle fotocamere 360 gradi Android nasce dall’esigenza di ampliare gli orizzonti della fotografia e delle riprese video. Grazie all’introduzione di apparecchi come i visori VR, la bidimensionalità delle immagini inizia a stare stretta a tutti gli appassionati del settore.
Delle fotocamere 360 gradi possiamo anche dire che le dimensioni ridotte, la praticità e la facilità di utilizzo sono supportate da un costo tutto sommato economico.
Inoltre è possibile utilizzarle in associazione a diversi dispositivi come, ad esempio, dispositivi equipaggiati con il sistema operativo Android. Vediamo dunque quali sono le fotocamere 360 gradi Android più interessanti del mercato.
INDICE
Fotocamere 360 gradi Android sotto i 150€
Se ti stai avvicinando al mondo delle fotocamere 360 gradi Android, è conveniente puntare su modelli economici che ti permettano di comprenderne il funzionamento e anche di capire se questo 360 di cui si parla tanto è una tecnica fotografica che ti si addice.
Insta 360 Air Voor Android USB Micro
Un prodotto cinese nato nel 2014 è questa fotocamera 360 gradi Android, dal design minimalista e dalle buone prestazioni. Grazie a questo dispositivo, vi sembrerà di regalare al vostro smartphone la visione del camaleonte. È possibile collegare il dispositivo allo smartphone tramite Micro-USB. La fotocamera dispone di un sistema avanzato di stabilizzazione di immagine elettronica, pesa solo 26,5 g ed è realizzata in lega di alluminio.
Pro:
✓ 360 Facebook e YouTube live
✓ Leggera, compatta e facile da trasportare
Contro:
✗ Bassa qualità per YouTube
- Foto e video panoramici a 360 gradi
- Risoluzione fotocamera: 3008 x 1504 pixel
- Utilizza l'app Insta360 Air per effettuare le registrazioni. Puoi anche trasmettere in diretta da essa
Insta360 Air
È molto piccola e super leggera, pesa infatti solo 26,5 g; di conseguenza, si può trasportare comodamente in tasca. Come l’omonimo modello con micro-USB, ha una doppia lente fish-eye e può realizzare foto 3K e video 2K (2560 * 1280). La differenza sta proprio nel metodo di collegamento con lo smartphone Android, che prevede al posto della Micro-USB il connettore Type-C.
Pro:
✓ dimensioni ridotte, peso minimo e poco ingombro
✓ buona qualità delle immagini, soprattutto in relazione al prezzo
✓ facile utilizzo
Contro:
✗ qualità non perfetta delle immagini, soprattutto quando si visualizzano in modo ravvicinato
✗ istruzioni d’uso poco dettagliate
Giroptic Io 360 (versione Android)
Utilizzando questo dispositivo è possibile scattare foto a 360 gradi non solo in orizzontale ma dall’effetto sferico. Il risultato è un’immagine senza alcun punto buio, una soluzione particolarmente interessante se si desidera osservare gli scatti con un visore VR.
✓ Rapporto qualità prezzo
✓ Foto sferiche visibili con tecnologia VR
✗ Scarsa qualità video
✗ Impossibilità di live Facebook e Youtube
- Include giroptic Io per Android e custodia per il trasporto
- Il modo più semplice per trasformare il vostro dispositivo Android in una potente telecamera a 360 gradi per catturare e condividere 360 gradi di foto e video da dove ti trovi
- Permette di Livestream giroptic Io a 360 gradi sui social media piattaforme, tra cui Facebook, Youtube e Twitter
Fotocamere 360 gradi Android sopra i 300€
YI Fotocamera VR 360 5.7K
Presentata al NAB show di Las Vegas 2017, questa prima fotocamera 360 gradi Android del marchio Yi ha due sensori Sony CMOS IMX377 con risoluzione 12 megapixels, grazie al quale è possibile registrare ad un’ottima risoluzione di 5.7K 30fps. La durata della batteria è abbastanza buona, permette una registrazione di 60 minuti in 5.7 5.7K e 75 minuti per i 4K.
Pro:
✓ qualità dell’immagine
✓ rapporto qualità prezzo
✓ funzionalità avanzate
Contro:
✗ audio di scarsa qualità e distorto
✗ applicazione acerba